QUANDO L’AMBIENTE SI METTE IN MOSTRA
L’uomo e l’ambiente. Il lavoro e l’ambiente. La salute e l’ambiente. Oggi non è più possibile separare un qualsiasi concetto dal collegamento con l’ambiente inteso quale elemento primario – e pertanto da tutelare – del nostro futuro.
Senza voler fare dell’intransigenza una bandiera, e sempre ragionando con i piedi per terra, siamo chiamati a cercare un compromesso sostenibile tra le nostre necessità e l’ambiente che ci circonda, tra la “civiltà” del XXI secolo e la natura che, mai come ai giorni nostri, ci chiede aiuto.
Impossibile? No, purché ci si avvicini alla transizione ecologica – e, quindi, alla sostenibilità ambientale – con mente aperta e con la corretta conoscenza di ciò che possiamo fare per renderla possibile.
Oggi possiamo contare su coltivazioni e allevamenti realizzati secondo criteri capaci di incidere poco o nulla sull’ambiente, possiamo costruire case dotandole di impianti in grado di attingere a fonti energetiche alternative e non inquinanti, possiamo riciclare qualsiasi materiale per permetterne il riutilizzo, evitando sprechi e limitando la catena dei rifiuti.
AMBIENTITALIA si propone come anello di congiunzione tra l’uomo e tutto ciò che può aiutarlo ad avvicinarsi ad un concetto di ambientalismo “umano”, senza esagerazioni ma con la dovuta consapevolezza. Un evento fieristico in cui chi opera nell’ambito ambientale può far conoscere ciò che oggi già esiste e, ancora di più, cosa esisterà nel quanto mai prossimo futuro.